Condizioni generali di contratto
1.1. CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
Le presenti Condizioni generali di contratto (di seguito denominate «CGC») di Nile Clothing AG (di seguito denominata «NILE») contengono le condizioni contrattuali convenute tra voi (di seguito denominati «cliente») e NILE relativamente a tutti gli acquisti o a qualsiasi ricorso ai servizi offerti da NILE sull’online store accessibile all’indirizzo www.nile.ch (di seguito denominato «sito web»). Vi invitiamo a leggere attentamente le presenti CGC, compresa
sulla privacy, prima di utilizzare il sito web. A prescindere dall’utilizzo che ne fate, usando il sito web fornite il vostro consenso esplicito alle seguenti CGC e all’Informativa sulla privacy. Le presenti CGC costituiscono parte integrante di tutti i contratti stipulati tra il cliente e NILE, senza che ogni volta sia necessaria una conferma esplicita.
Le presenti CGC si applicano all’utilizzo del sito web nella versione attualmente disponibile e valida al momento dell’ordine. NILE si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento, in tutto o in parte, le presenti CGC al fine di ottemperare, ad esempio, a requisiti legali, tecnici o economici. La versione modificata delle presenti CGC entra automaticamente in vigore e sostituisce la versione precedente non appena viene pubblicata per la prima volta sul sito web. Continuando a utilizzare il sito web dopo la pubblicazione delle CGC modificate acconsentite alle modifiche e accettate la nuova versione delle CGC. In caso di mancata accettazione delle modifiche alle CGC, non potrete più utilizzare il sito web. Salvo diversamente disposto, le presenti CGC sostituiscono tutti i precedenti accordi verbali o scritti, le trattative, la corrispondenza, gli obblighi e le comunicazioni tra voi e NILE.
Le offerte online sui prodotti restano valide solo finché sono visibili sul sito web e fino a esaurimento scorte. Le immagini mostrate sul sito web hanno un puro scopo illustrativo e non sono in alcun modo vincolanti né costituiscono una garanzia delle caratteristiche dei prodotti; lo stesso vale per le informazioni e le spiegazioni fornite nei cataloghi e nelle schede tecniche. NILE declina qualsivoglia responsabilità per eventuali errori o imprecisioni relativi a tali immagini, schemi, spiegazioni, cataloghi, schede tecniche o al sito web.
1.2. ORDINE, CONDIZIONI DI CONSEGNA E RESO
Ordine
I prodotti e le offerte presentati sul sito web non costituiscono un’offerta vincolante da parte di NILE, bensì un invito al cliente a presentare un’offerta volta alla stipula di un contratto di acquisto. A seguito della conferma dell’ordine mediante click sul pulsante «Acquista», il cliente presenta un’offerta legalmente vincolante per l’acquisto dei prodotti ordinati. Una volta ricevuto l’ordine, al cliente viene inviata una relativa conferma generata in automatico, la quale non costituisce ancora un’accettazione dell’offerta, ma attesta esclusivamente la ricezione dell’ordine.
NILE si riserva espressamente il diritto di accettare l’ordine. Il contratto di acquisto si intende concluso solo al momento della spedizione della merce (uscita dal magazzino) da parte di NILE. Con la conclusione del contratto, il rischio di accidentale perimento passa al cliente. Per gli ordini effettuati da consumatori nell’ambito del SEE resta invariata la disposizione di legge relativa al trasferimento del rischio ai sensi dell’art. 20 della direttiva sui diritti dei consumatori.
Con l’inoltro dell’ordine il cliente accetta integralmente le presenti CGC, fatta esclusione per ulteriori disposizioni o condizioni eventualmente vigenti. In particolare, agli ordini online non si applicano le condizioni commerciali e di vendita dei NILE Store (all’interno delle società del Gruppo NILE). NILE si riserva il diritto di rifiutare ordini in qualsiasi momento senza fornire alcuna motivazione.
Consegna
NILE evade esclusivamente gli ordini effettuati tramite l’online store dai Paesi attualmente indicati sul sito web.
Al momento dell’ordine il cliente può inserire l’indirizzo di consegna desiderato per uno dei Paesi attualmente indicati sul sito web di NILE. Tale indirizzo può differire dall’indirizzo di fatturazione. In linea di principio sono disponibili le seguenti opzioni di consegna:
- consegna all’indirizzo di fatturazione;
- consegna a un indirizzo di spedizione alternativo.
Le opzioni di consegna possono essere modificate senza esplicita comunicazione al cliente.
Reso
Al momento della consegna, spetta al cliente verificare immediatamente che la merce sia corretta, completa e priva di danni e segnalare eventuali difetti o discrepanze rispetto all’ordine. La merce difettosa o che non soddisfa le aspettative o i gusti del cliente può essere restituita entro 14 giorni di calendario senza necessità di indicare alcuna motivazione. Per il calcolo dei 14 giorni di calendario fanno fede, da un lato, la data di ricezione del pacco da parte del cliente e, dall’altro, il timbro postale apposto sul pacco al momento del reso. La merce deve essere restituita all’interno della confezione originale, allegando la bolla di consegna. Saranno ritirati solo gli articoli non indossati, puliti, integri e completi, corredati di relativa etichetta e posti all’interno della confezione originale NILE. In caso di reso della merce, le spese di spedizione sono a carico del cliente. Una volta ricevuta la merce, NILE verifica lo stato dei resi e decide se sono in condizioni impeccabili e se può essere emesso un accredito. Il rimborso verrà effettuato sullo stesso metodo di pagamento utilizzato in fase di acquisto, di norma entro 10 giorni lavorativi. Viene rimborsato solo il valore della merce. Le eventuali spese di spedizione sostenute non vengono accreditate.
Indirizzo di restituzione per i clienti domiciliati in Svizzera,
Liechtenstein o in un altro Paese del mondo qui non esplicitamente indicato:
NILE Online Store
Nile Clothing AG
Burrirain 56
2575 Täuffelen Svizzera
Indirizzo di restituzione per i clienti domiciliati in Germania:
NILE Retourenlogistik
c/o PVS eBusiness-Services GmbH
Schleissheimer Strasse 93a
85748 Garching
Deutschland
Indirizzo di restituzione per i clienti domiciliati in altri Paesi dell’Unione Europea:
NILE Online Store EU
c/o Nile Tex-Logistics GmbH
Markus-Sittikus Strasse 20
A-6845 Hohenems
Österreich
Tutti gli articoli possono essere restituiti entro il termine previsto, purché non siano stati utilizzati o indossati. Il cliente è tenuto a conservare la ricevuta di consegna all’ufficio postale, che funge da prova in caso di smarrimento del pacco. Allo scadere del termine, l’acquisto si considera definitivamente concluso. Sono esclusi dal diritto di restituzione gli articoli usati o quelli ordinati o realizzati su richiesta specifica del cliente, nonché gli articoli dai quali è stata rimossa l’etichetta originale.
Rimborso
In caso di reso di un ordine, l’importo addebitato verrà rimborsato sullo stesso metodo di pagamento utilizzato per effettuare l’acquisto, a meno che non siano state violate le condizioni riportate nella sezione «Reso».
Spese di spedizione
Svizzera e Liechtenstein: non sono previste spese di spedizione.
Paesi dell’Unione Europea: non sono previste spese di spedizione.
Tutti i Paesi non inclusi tra quelli summenzionati, ma verso i
quali si effettuano comunque le spedizioni: per tutti gli altri Paesi, l’importo minimo per ordine è pari a CHF 100.–. Vengono addebitate spese di spedizione forfettarie aggiuntive di CHF 25.– per ogni ordine.
1.3. CONDIZIONI DI PAGAMENTO E CONFERMA DEL PAGAMENTO
Modalità di pagamento
Il prezzo fatturato è quello indicato nella conferma d’ordine. L’elenco dei metodi di pagamento accettati può essere modificato in qualsiasi momento e senza preavviso. I metodi di pagamento possono variare a seconda del Paese di consegna e della valuta.
Dati di pagamento
NILE non memorizza i dettagli di pagamento completi (dati della carta di credito ecc.) dei clienti. I dati memorizzati da NILE fungono esclusivamente da prova e riferimento per la transazione tra il cliente e NILE e possono essere costituiti dai numeri di riferimento del fornitore del servizio di pagamento o, ad esempio, dalle ultime 4 cifre della carta di credito.
Prezzi
Svizzera e Liechtenstein: tutti i prezzi sono espressi in CHF, IVA inclusa.
Unione Europea: tutti i prezzi sono espressi in EUR, IVA inclusa. Tutti gli altri Paesi del mondo non sopraelencati: tutti i prezzi sono espressi in CHF, imposte escluse (sales tax, HST, GST, PST ecc.).
Il pagamento di tutti gli ordini viene accettato esclusivamente nelle valute indicate nell’online store. NILE si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento. Per la merce ordinata dai clienti valgono tuttavia sempre i prezzi indicati nella conferma d’ordine e in vigore alla data dell’ordine, salvo che non si tratti chiaramente di un errore.
Conferma dell’ordine
Ogni ordine e ogni modifica vengono confermati al cliente tramite e-mail (conferma d’ordine).
Ritardi nel pagamento
Se il cliente non adempie, in tutto o in parte, ai propri obblighi di pagamento, tutti gli importi da lui dovuti a NILE a qualsiasi titolo diventano immediatamente esigibili e NILE può richiederne la corresponsione. Al secondo sollecito, NILE addebiterà un’indennità d’inconvenienza pari a CHF 20.– (o l’importo corrispondente in EUR). NILE si riserva il diritto di addebitare ulteriori costi.
Disposizioni risolutive del contratto
Qualora il cliente non adempia, in tutto o in parte, a uno dei propri obblighi, NILE si riserva il diritto di sospendere tutte le consegne o di risolvere il contratto in essere.
1.4. PROPRIETÀ
Fino al completo pagamento la merce rimane di proprietà di NILE, che ha il diritto di effettuare una relativa registrazione nel registro dei patti di riserva della proprietà.
1.5. ACCOUNT CLIENTE E NILECARD
Account cliente (account utente su www.nile.ch)
Il cliente ha la possibilità di creare un account cliente (nome utente e password) sul sito web. Oltre a dover mantenere segreti il nome utente e la password, il cliente è anche responsabile di tutte le azioni compiute utilizzando il nome utente e la password corrispondenti. NILE non è responsabile di eventuali perdite e danni derivanti dalla mancata garanzia della sicurezza dell’account e della password.
Se il cliente elimina il proprio account sull’online store di Nile Clothing AG, tutte le voci presenti sulla Nilecard saranno immediatamente cancellate. La Nilecard è collegata all’account cliente nell’online store di NILE.
Nilecard
La Nilecard dà al cliente la possibilità di raccogliere punti tramite gli acquisti effettuati e di ottenere sconti al raggiungimento di una determinata soglia. La partecipazione al programma è gratuita, non vincolante, personale e non trasferibile. La Nilecard non può essere utilizzata da più persone contemporaneamente.
I punti possono essere accumulati con ogni acquisto effettuato nell’online store o nei NILE Retail Store aderenti. Il numero dei punti assegnati dipende dal Paese in cui viene effettuato l’acquisto. I dettagli relativi al calcolo dei punti, alle soglie minime e ai termini di scadenza dei punti sono disponibili sul sito web www.nile.ch per ogni Paese partecipante.
Al raggiungimento di una determinata soglia i punti riscattabili possono essere convertiti in sconto o utilizzati come metodo di pagamento. I punti scadono a rotazione dopo un periodo di tempo definito. Gli acquisti sui quali è già stato applicato uno sconto comportano un accredito di punti ridotto (di norma il 50% in meno rispetto agli acquisti a prezzo pieno).
NILE si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento e a propria discrezione l’assegnazione dei punti (in particolare il numero di punti per ogni importo speso), i valori soglia e le regole relative alle scadenze. Tali modifiche verranno notificate sul sito web e saranno valide a partire dalla data di pubblicazione.
In caso di sospetti abusi, NILE ha il diritto di trattenere o correggere i punti accreditati o di non assegnarli. In caso di recidiva, il cliente potrà essere escluso dal programma Nilecard.
Si applica l’Informativa sulla privacy di NILE attualmente in vigore.
1.6. PROTEZIONE DEI DATI E TRASMISSIONE DEI DATI A TERZI
NILE si impegna a trattare i dati personali degli utenti in modo trasparente. Tutte le disposizioni e le informazioni relative alla protezione dei dati sono riportate nell’Informativa sulla privacy separata e nelle impostazioni dei cookie. Ai fini dell’elaborazione degli ordini, tutti i dati necessari a tale scopo vengono trasmessi a fornitori terzi, come ad esempio fornitori di servizi di pagamento, servizi postali e altri servizi di consegna. In particolare vengono trasmessi i seguenti dati personali: nome completo, indirizzo e luogo di residenza del cliente. A tale proposito, oltre all’Informativa sulla privacy di NILE, rimandiamo alle informative sulla privacy dei fornitori terzi, che trattano i dati personali sotto la propria responsabilità.
1.7. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Tutti i contenuti presenti sul sito web o messi a disposizione tramite lo stesso, come ad esempio software, incluse informazioni sulle interfacce, testi, grafica, loghi, icone dei pulsanti, immagini, clip audio, download digitali e raccolte di dati, nonché la loro presentazione e documentazione, sono di proprietà di NILE e protetti di conseguenza. La totalità di tali contenuti non può essere utilizzata dai clienti senza il
consenso scritto di NILE.
1.8. RESPONSABILITÀ
Per danni non causati da grave negligenza o intenzionalità, NILE risponde, nella misura consentita dalla legge, esclusivamente fino all’importo del prezzo di acquisto della merce in questione.
Per il resto NILE esclude, nella misura consentita dalla legge, qualsiasi responsabilità, indipendentemente dal suo fondamento giuridico, nonché qualsiasi richiesta di risarcimento danni in relazione all’utilizzo del sito web, all’acquisto di merci, all’inoltro di ordini, all’utilizzo della Nilecard e ad altre offerte e servizi di NILE. È esclusa in particolare la responsabilità per danni diretti, indiretti, mediati, immediati e consequenziali, nonché per mancato guadagno, avviamento, mancato uso, perdita di dati, altri danni a persone, cose o danni puramente patrimoniali.
È fatta salva un’ulteriore responsabilità legale obbligatoria, in particolare per grave negligenza, intenzione o lesioni personali.
Alcuni link presenti sul sito web rimandano a siti internet di terzi, che sono totalmente al di fuori del controllo di NILE. Pertanto NILE non si assume alcuna responsabilità in merito alla correttezza, alla completezza e alla legittimità dei contenuti di tali siti web, né per eventuali offerte e prestazioni (o servizi) ivi contenute.
I pagamenti effettuati sull’online store di NILE possono essere gestiti da fornitori terzi esterni. NILE non si assume alcuna responsabilità per errori, ritardi, interruzioni, malfunzionamenti tecnici o altri problemi che rientrano nella sfera di responsabilità di tali fornitori di servizi di pagamento. Eventuali reclami relativi all’elaborazione dei pagamenti devono essere presentati direttamente al fornitore di servizi di pagamento in questione.
La presente esclusione di responsabilità esonera NILE, tutte le sue società affiliate e controllate, nonché i suoi partner, amministratori, organi, dipendenti, rappresentanti e ausiliari.
1.9. DIRITTO APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Il rapporto giuridico tra il cliente e NILE è disciplinato esclusivamente dal diritto materiale svizzero, con esclusione delle norme di conflitto (in particolare della Legge federale sul diritto internazionale privato, LDIP) e della Convenzione di Vienna sulla vendita internazionale di beni mobili (Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di merci, CISG).
Per le azioni giudiziarie dei consumatori contro NILE, il foro competente è quello del luogo di domicilio del consumatore o della consumatrice o della sede di NILE. Per le azioni giudiziarie di NILE contro i consumatori, è determinante il domicilio del consumatore o della consumatrice. Per tutte le altre azioni giuridiche, il foro competente esclusivo è quello della sede di NILE.
2.0. DISPOSIZIONI FINALI
Qualora singole disposizioni delle presenti CGC dovessero risultare o diventare inefficaci o inapplicabili, ciò non pregiudica la validità di quelle restanti. Le disposizioni nulle o non più valide dovranno essere sostituite con disposizioni efficaci, che si avvicinino il più possibile al loro scopo economico. Lo stesso modo di procedere va applicato anche qualora insorgano lacune contrattuali o una disposizione risulti inapplicabile.
Sutz, 18 agosto 2025